
Area Utenti
05/12/2023 all 07:06:36 |
Pregi: Assistenza Top ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
30/11/2023 all 08:39:32 |
Pregi: Bravissimi ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
27/11/2023 all 14:29:25 |
Pregi: buona esperienza, ordine emesso e pagato con facilità. prodotto ricevuto nei tempi indicati (o con ... |
Difetti: andrebbe migliorata la comunicazione sullo stato dell'ordine, passa da in evasione ad evaso senza |
Voto: 4 |
Impianto di pressurizzazione con elettropompa abbinata a Inverter
La gestione dell'elettropompa avviene tramite inverter , le cui caratteristiche principali sono:
1) Funzionamento in modulazione di frequenza
2) Mantenimento della pressione costante
3) Assenza di contraccolpi dovuti agli sbalzi di pressione
4) Risparmio energetico*
* per ottimizzare al massimo il risparmio energetico si consiglia l'abbinamento a un vaso ad'espanione
Di seguito sono rappresentati gli schemi di montaggio di:
Schema 1: schema elettropompa più inverter
Schema 2: schema con elettropompa, serbatoio, by-pass e inverter
Schema 3: schema con elettropompa, serbatoio, by-pass, vaso ad espansione e inverter
Schema 4: schema con elettropompa, tubo di pesca, by-pass e inverter
Per vedere i prodotti clicca sulla componentistica dell'illustrazione
Schema 1
Schema 2
Impianto di pressurizzazione completo di pompa, serbatoio e by-pass
Aspirazione da serbatoio di raccolta (battente positivo)
Di seguito un esempio pratico di una pompa autoclave per casa che aspira da un serbatoio di raccolta (battente positivo). Sempre presenti in aspirazione una valvola a sfera e una valvola di non ritorno; mentre nel tubo di mandata un dispositivo inverter il quale gestisce start e stop dell'elettropompa modulando i giri del motore in funzione dell'acqua richiesta, garantendo un notevole risparmio di energia elettrica. Nel caso di un impianto automatico con serbatoio, diventa obbligatorio un sistema di riempimento automatico del serbatoio e un sistema di by-pass per far confluire sulla stessa tubazione l'acqua erogata dalla pompa e l'acqua erogata dalla rete.
Da quale dei due impianti entrerà l'acqua in casa?
L'acqua che entrerà in casa sarà quella con più pressione:
se la pressione maggiore è data dal gruppo di aumento pressione, entrerà in casa l'acqua dell'elettropompa;
se, invece, la pressione maggiore è data dalla rete, sarà l'acqua dalla rete ad entrare nei nostri rubinetti.
gruppo contatore per il sistema di pompaggio di cui sopra
Quando la pressione dell'acqua diretta scende al di sotto del valore impostato,
entra automaticamente in funzione il gruppo di aumento pressione
Schema 3
Impianto di pressurizzazione completo di pompa, serbatoio, polmone di compenso e by-pass
Aspirazione da serbatoio di raccolta (battente positivo)
Come sopra, in questo sistema troviamo l'inverter, l'elettropompa, ed accessori, con l'aggiunta di un polmone di compenso, per evitare le continue partenze dell'elettropompa
gruppo contatore per il sistema di pompaggio di cui sopra
Quando la pressione dell'acqua diretta scende al di sotto del valore impostato,
entra automaticamente in funzione il gruppo di aumento pressione
Schema 4
Impianto di pressurizzazione completo di pompa serbatoio e by-pass
Aspirazione da pozzo o serbatoio (battente negativo)
Tutte le elettropompe possono aspirare l'acqua sia in caduta da un serbatoio (battente positivo), sia da un pozzo o serbatoio tramite un tubo di pesca (battente negativo); L'impianto rappresentato nella figura di fianco, rappresenta la pompa che aspira da un battente negativo (pozzo o serbatoio). L'impianto è composto da un inverter che gestisce le ripartenze della pompa, una valvola di fondo posta nel tubo di aspirazione che consente di mantenere sempre piena la conduttura, un tubo di aspirazione ermetico della lunghezza desiderata (max 7metri in verticale), un raccordo a 3 pezzi che consente un facile smontaggio del tubo di aspirazione. Nel caso di inserimento dell'acqua diretta, il sistema prevede una valvola di non ritorno da applicare sull'acqua di rete, un raccordo a tee per inserire la mandata della pompa e la mandata della rete.
Potrebbe accadere che dopo lunghi periodi di inattivita del gruppo pompa, si verifichi che il tubo di aspirazione si svuoti.
L'utilizzo di una pompa autoadescante comporterebbe meno problemi in quanto garantisce il pescaggio dell'acqua anche in presenza di bolle d'aria o con tubo di aspirazione vuoto. Disponiamo inoltre di pompe autoadescanti automatiche pronte all'utilizzo.
L'utilizzo dell' inverter ottimizza il consumo energetico, aumenta la vita dell'elettropompa, garantisce una pressione costante indipendentemente dalla portata richiesta, oltre a garantire la pompa da rotture dovute alla marcia a secco (rotazione del motore senza acqua), abbassamenti di tensione e sovratensioni.
Un sistema di by-pass per far confluire sulla stessa tubazione l'acqua erogata dalla pompa e l'acqua di rete.
gruppo contatore per il sistema di pompaggio di cui sopra
Quando la pressione dell'acqua diretta scende al di sotto del valore impostato,
entra automaticamente in funzione il gruppo di aumento pressione
Il sito pippohydro.com è dedicato a chi è interessato a prezzi convenienti ma particolarmente a chi apprezza l'efficienza e la qualità dei prodotti offerti tramite il vasto catalogo on-line, a coloro che ricercano, verificano e trovano da se la soluzione adatta alle proprie esigenze; Quando il cliente acquista un prodotto, ci sentiamo appagati perchè sappiamo di aver reso un servizio utile alla comunità.